Un progetto di rifunzionalizzazione per un'ex abitazione disabitata, dal fortissimo potenziale architettonico. L'intervento reinterpreta gli spazi esistenti attraverso scansioni regolari di aree che si alternano tra volumi pieni e vuoti, sfruttando le grandi altezze per creare ambienti flessibili e dinamici. Gli interessanti scorci prospettici e i notevoli affacci amplificano il dialogo tra interno ed esterno, mentre la cortina storica viene ridisegnata con un linguaggio contemporaneo, rispettandone l'identità preesistente.
A revitalization project for a vacant former residence with outstanding architectural potential. The intervention reinterprets the existing spaces through a rhythmic alternation of solid and void volumes, maximizing the generous heights to create flexible and dynamic environments. Striking perspectival glimpses and remarkable openings enhance the dialogue between interior and exterior, while the historical façade is reimagined with a contemporary design that respects its preexisting identity.