Il progetto trasforma la residenza per anziani in un luogo che unisce funzionalità e qualità spaziale. La facciata, animata da un ritmo di aperture calibrate, dialoga con il contesto attraverso giochi di trasparenze e solidi. Le alberature, disposte strategicamente, creano una successione di vuoti e pieni che filtra la luce e definisce ombre mutevoli nel corso della giornata. All'interno, la scansione regolare degli interpiani e l'inserimento di vuoti geometrici generano una percezione chiara degli spazi, facilitando l'orientamento. Le aperture studiate garantiscono un rapporto costante con l'esterno, mentre le aree comuni, posizionate in corrispondenza dei vuoti principali, diventano luoghi di incontro e socialità.
The redesign of the elderly care home creates a space that balances practical needs with architectural quality. The façade features a rhythmic pattern of openings that establish a dialogue between interior and exterior. Strategically placed trees alternate with built volumes, producing an interplay of light and shadow throughout the day. Inside, regular floor spacing and carefully positioned voids create intuitive wayfinding. The geometric openings maintain visual connections with the outdoors, while common areas located at key voids become natural gathering spots, encouraging social interaction among residents.